Avviso POR Sardegna FSE 2014-2020
“Misure integrate tra sviluppo local e partecipativo e occupazione nell’ ambito della Green & Blue economy Linee di sviluppo progettuale 2 e 3-Linea 2C Cod.CUP E57B16000900009 CLP1001031863GD160032 DCT20
Operazione “Unire le competenze”
Avviso di selezione per 4 percorsi di sostegno alla creazione d’impresa
ISF0RC00P, capofila del RTS Unire le competenze, informa che dal 20/09/2019 sono aperti i termini di presentazione delle
domande dell’Operazione, che prevede la realizzazione di quattro percorsi di sostegno all’ autoimprenditorialità nei settori dell’agrifood e
del turismo, beni culturali e ambientali. I percorsi formativi sono realizzati con risorse a valere sul POR 2014-2020 e cofinanziato al 50%
con risorse del FSE.
Requisiti dei destinatari
Uomini e donne residenti o domiciliati in Sardegna disoccupati e inoccupati, lavoratori in CIGS, ASPI e mobilita, over 18, con
diploma di scuola media superiore o in alternativa assolvimento obbligo formativo con 5 anni di esperienza lavorativa:
Percorsi | Settore | Ore | Sedi | N°Allievi |
Tipicità agroalimentari & Risorse della Terra e del Mare | Agrifood | 135 | Elmas
Monastir |
15
15 |
Sviluppo Turistico e Territoriale | Turismo,Beni culturali ed ambientali | 135 | Assemini
Decimomannu |
15
15 |
Selezione
Alla concluusione del periodo di iscrizione si procederà alla selezione dei candidati con le modalità previste dal regolamento di
partecipazione e selezione scaricabile su www.isforcoop.coop e www.unirelecompetenze.it , insieme ai moduli di partecipazione,
dove verrà anche pubblicato il calendario delle selezioni e le convocazioni dei candidati, che devono intendersi valide quali notifiche
per la partecipazione alle selezioni. II 45% dei posti disponibili e riservato alle donne.
La frequenza al corso e gratuita.
Articolazione delle attivita progettuali
Ciascuna edizione ha una durata complessiva di 135 ore, di cui 45 ore articolate in formazione d’aula mirata all’ acquisizione di
conoscenze e competenze imprenditoriali, 30 ore di consulenza in piccoli gruppi preliminare all’ avvio delle nuove attività economiche,
60 ore di assistenza tecnica individuale all’ avvio delle nuove attività economiche.
Presentazione delle domande
II modulo di domanda ed il regolamento di partecipazione e selezione, con la documentazione
obbligatoria da allegare, sono reperibili, oltre nei siti sopra mezionati, presso:
ISFORCOOP – Selargius, Localita Su Planu (CA) 09047- Via E. Loni, 6
Tel. 070.541165 – Fax 070.7333109 dal lunedi al venerdl, dalle ore 9.30 alle ore 13.00
Le domande di partecipazione devono pervenire entro le ore 13.00 del 31/10/2019 con le seguenti modalita:
consegna a mano presso le sedi ISFORCOOP sopraindicate;
Posta Elettronica Certificata (nella sola modalita da PEC a PEC) alfindirizzo isforcoop@pec.it;
Raccomandata A/R al seguente indirizzo:ISFORCOOP Societa Cooperativa Impresa Sociale – Via E. Loni, 6 – 09047 Selargius (CA)
Farà fede la data e I’ora di arrivo.
Di seguito trovate i link per la modulistica:
Regolamento unire le competenze
Domanda di partecipazione 2c_0 (1)